Caricamento…

READY TO ROCK?

Click the button below to start exploring our website and learn more about our awesome company
Start exploring

Edizione 2017

Edizione 2017

Sabato 28 Ottobre
La pedalata più lenta del mondo

Sabato 28 Ottobre
Gran Galà del Ciclista Lento

Domenica 29 Ottobre
La scampagnata a pedali


Festival del Ciclista Lento

Ferrara 28-29 ottobre 2017

Sabato 28 ottobre, ore 12.00 La pedalata più lenta del mondo

6 km in 6 ore. Sfidando le leggi della fisica. Ridicolizzando i record dell’ora di Coppi, Merckx e Moser. Andare piano, talmente piano da realizzare un record di lentezza che passerà alla storia. In sei ore di ciclismo godrai la città di Ferrara, assaggerai le tradizioni eno-gastronomiche ad alto contenuto calorico che questo lembo di Emilia sa offrire ai suoi visitatori. Fino a tagliare il traguardo esausto. Perché a pensarci bene, anche andare così piano è una fatica boia.
Partenza da Piazza Ariostea, Ferrara
ritrovo ore 11.00, partenza ore 12.00

Sabato 28 ottobre, ore 21.00 Gran Galà del Ciclista Lento

Il Giro d’Italia celebra la sua Maglia Rosa, simbolo del primato, vestigia del Campione! Onora la sua maglia di miglior scalatore, premia il talento del velocista e scommette sul talento del miglior giovane, conferendogli la Maglia Bianca. Ma per il pubblico che si assiepa sulle strade aspettando il passaggio della Carovana dei ciclisti del Giro d’Italia il protagonista più amato è lui, l’ultimo in classifica, signore e signori: la Maglia Nera.
La serata di gala dedicata alle Maglie Nere del ciclismo – organizzata dalla Repubblica delle Biciclette, condotta da Marco Pastonesi e accompagnata dalla musica di Guido Foddis e i Pedali di Ferrara – premierà il corridore che più di tutti ha saputo perdere in questa stagione ciclistica.
La Maglia Nera 2017 verrà incoronata da Serena Malabrocca (il cognome vi dice qualcosa?)
Presso Sala Zamorani ASCOM, Ferrara
via Baruffaldi, 14/18

Domenica 29 ottobre, ore 9.00 La scampagnata a pedali: Gravel Delta Bike

Dopo aver ascoltato le testimonianze dei Campioni della Lentezza, delle Maglie Nere del Giro d’Italia, è arrivato il momento di mettere in pratica gli insegnamenti e di farci vedere di che pasta siete! Vi condurremo, con la consueta e proverbiale lentezza, per i percorsi ciclabili più suggestivi del Parco del Delta del Po, visitando luoghi meravigliosi, in mezzo alla natura e ricchi di storia. Fino al traguardo del Castello di Mesola, incastonato nella ciclabile del Po. Qui ci sarà un solo premiato, ma sarete tutti vincitori. Inutile dirlo, il premiato non sarà chi arriverà per primo, bensì chi arriverà ultimo. Tutti i partecipanti festeggeranno la conclusione del Festival del Ciclista Lento con un risotto-party!
ore 8.15 – Ritrovo al punto IAT presso l’Abbazia di Pomposa
ore 8.45 – trasferimento km 0 con spuntino campagnolo all’Azienda agricola Corte Madonnina
ore 9.00 – Partenza della Gravel Delta Bike dalla stessa Corte Madonnina, previsti un percorso lungo (50 km ca.) e un percorso breve (35 km ca.); a metà mattina: ristoro intermedio al bivio fra i dei percorsi
dalle ore 12.00 – arrivo a Mesola, presso il Castello, risotto-party con il riso del Parco del Delta e radicchio rosso, laboratori e premiazioni con Marco Pastonesi, Guido Foddis e la Repubblica delle Biciclette
A Mesola, dove è in corso la fiera Sapori d’Autunno, possibilità di visitare il Castello e il Museo del Cervo del Boscone; servizio su prenotazione di trasferimento da Mesola a Pomposa/stazione di Codigoro.